top of page

 I MODULI 

Il modulo base

Il “Modulo base” comprende l’analisi ed il carico del materiale, l’eventuale sua selezione e denominazione, il montaggio, una color correction più o meno definita, un online di durata definita, un cutdown ottenuto esclusivamente dalle scene già usate nel taglio principale, ed una o più esportazioni intermedie e finali per le approvazioni provvisorie e definitive del lavoro.Questo modulo base includerà la possibilità di modificare il progetto. Per modifica si intende la ridefinizione di tempi delle scene già scelte, o la scelta ed inserimento di altri takes dello stesso ciak.Per questo modulo saranno necessari x giorni a seconda della lunghezza finale del video, a partire dal carico del materiale per arrivare al prodotto finito.Il prezzo rimane lo stesso sia che tutti i giorni e le prestazioni incluse nel modulo vengano usati sia che non lo siano. E’ un prezzo ribassato e le differenze tra l’utilizzato ed il non utilizzato fanno parte del guadagno.Questi x giorni non saranno necessariamente consequenziali, ma potranno essere suddivisi nel tempo, per permettere i processi di decisione ed approvazione dei vari attori, ma sempre in giorni. I giorni sono indivisibili, ossia: se a mezzogiorno del giorno 1 si rende necessaria un’approvazione da ottenere il giorno dopo, il giorno 1 si ritiene completo ed utilizzato. 

I moduli aggiuntivi

Con “Moduli Aggiuntivi” si identificano tutti quei processi lavorativi non inclusi nei “Moduli Base”, come utilizzo di greenback/blueback, compositing, color grading

con l’uso di maschere, grafiche animate particolari. 

- Il Modulo Chroma:

Si richiede in ogni lavorazione che preveda l’uso di greenback o blueback perfettamente realizzati in ripresa, che non abbiano necessità di ritocchi complicati come garbage mask o ritocchi manuali frame by frame.

- Il Modulo Compositing:

Si richiede in ogni lavorazione che necessiti la gestione di assi e più di due layer per comporre un’immagine che preveda un Modulo Chroma e necessiti di ritocchi complicati come garbage mask o ritocchi manuali frame by frame.

 

- Il Modulo Color Grading:
Necessario quando la lavorazione preveda un intervento più preciso di gestione dei colori

che non sia una color primaria o secondaria sull’intera immagine. Quindi in ogni caso si preveda l’uso di più di due livelli di immagine e più maschere per comporre la colorimetria finale delle sequenze.

 

- Il Modulo Motion Graphics
Nel caso di grafiche animate complesse, che vadano oltre la semplice applicazione di

template o movimenti assiali di elementi come testi e disegni.

 

- Il Modulo Cutdown
Il modulo necessario a realizzare tagli differenti dalla semplice riduzione di un montaggio

master. Quindi ogni taglio alternativo, ed ogni taglio con scene e narrativa differente da quella stabilita dal primo montaggio.

 

- Il Modulo Set
Il modulo facoltativo con il quale si ottiene una supervisione sul set.

Questa supervisione permette di ridurre ed in alcuni casi eliminare il ricorso ad altri moduli necessari nel caso in cui, senza un supervisore di Garlic, si siano verificati errori oppure si sia resa necessaria una lavorazione che sotto supervisione si sarebbe potuta evitare.

 

- Il Modulo Rifacimenti

Un conto è una modifica, un altro i rifacimenti.
Si tiene conto del fatto che il materiale è ancora a disposizione, già nominato ed eventualmente suddiviso, e che l’intenzione del montaggio è già conosciuta. Si suppone sia archiviato su un qualche supporto pratico da reimportare nei dischi della workstation oppure ancora presente sugli stessi.
Il rifacimento è una revisione del montaggio che preveda eventuali nuove scene girate o l’utilizzo di scene alternative come quelle che dopo mesi siano necessarie a promuovere nuove funzioni ed accessori di un prodotto oppure una nuova versione con nuovi super e titoli.

Per venire incontro alle esigenze di un mercato sempre più frammentato e condizionato da figure freelance che non legano necessariamente ad 8 ore il loro compenso, la giornata standard di Garlic potrà includere la pausa pranzo.

Starà agli accordi ed alle contingenze occasionali la decisione di interrompere il lavoro per una pausa pranzo completa o per un “working lunch”.
A tutto dovrebbero essere comunque applicate le norme di legge, che sappiamo essere ampiamente disattese da qualunque post.

Superate comunque le 19:30 si applicherà una tariffa straordinaria de definire.
Ogni modulo rimane comunque indivisibile. Non esisteranno frazioni di modulo.

Per info sui costi, contattateci !! 

bottom of page